Chiesa di Santa Maria di Gesù

Chiesa di Santa Maria

Descrizione

La chiesa di Santa Maria e l’annesso convento già esistevano all’inizio del 1400, quando la regina Bianca, moglie di Martino I re di Sicilia, venuta a Ferla con l’augusto consorte, ne decretò l’ampliamento (complice padre Milone da Ferla, confessore della regina).
Retto in origine dai padri Osservanti, il complesso fu in seguito trasferito ai padri Riformati.
Al suo interno un pregevole crocifisso ligneo di Giovanni Pintorno da Petralia Soprana (frate Umile), eseguito nel 1633, e una bellissima statua marmorea di Santa Maria La Bianca, databile alla fine del ‘400, artisticamente legata al Gagini.

Modalità di accesso

Accesso libero

Indirizzo

Via Garibaldi, 104

Ultimo aggiornamento: 09/06/2023, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri