Ferla Slow Living
Data:
24 Dicembre 2020
Ferla si candida a diventare primo comune slow d’Italia.
Tale obiettivo sarà realizzato attraverso una serie di azioni progettuali realizzate dal comune di Ferla in collaborazione con i cittadini, le associazioni e le imprese che vi hanno sede. Tali azioni si identificano in:
1.1 B.E.L.L.O. (Bacino Ecologico Laboratorio Lento Operativo)
Con tale acronimo si contraddistinguono una serie di azioni legate alla diffusione di buone pratiche tra la cittadinanza in campo di ecosostenibilità e tutela dell’ambiente.
1.2 FILO
Una comunicazione diretta, efficace e tempestiva è alla base del progetto comunale denominato “Filo”. Gli utenti sceglieranno il mezzo e le tematiche su cui essere costantemente informati e l’Amministrazione Comunale risponde.
1.3 B.E.L.L.O. & BUONO
Il Comune di Ferla intende realizzare azioni articolate per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche e tradizionali del proprio comune e del territorio siciliano.
1.4 BORGOALBERGO
Il progetto prevede iniziative per ampliare e valorizzare l’accoglienza turistica del comune di Ferla, rendendola adeguata alle tendenze della domanda turistica contemporanea e alla filosofia “Slow Living”. L’intenzione è quella di mettere a sistema le varie opportunità di ospitalità presenti sul territorio (agriturismi, B&B) integrandole con la proposta Il Borgo Albergo”, ovvero di un sistema di ospitalità diffuso presso le abitazioni dei cittadini, con una esperienza di turismo slow a contatto diretto con le famiglie.